DOMUNI UNIVERSITAS

Diplomato in Bibbia

Diplomato in Bibbia a distancia

Il "Diplomato in Bibbia" rappresenta un percorso formativo completo e strutturato, dedicato allo studio approfondito della Sacra Scrittura. Questo programma si rivolge a coloro che desiderano esplorare le radici bibliche della fede cristiana, comprendere i testi sacri nella loro dimensione storica, teologica e spirituale, e acquisire strumenti critici per la loro interpretazione.

Obiettivi del Corso

Gli obiettivi principali del corso includono:

  • Fornire una comprensione profonda e integrata dell'ispirazione biblica e del suo significato per la fede cristiana.
  • Offrire una formazione metodologica per l'interpretazione e l'analisi dei testi sacri.
  • Promuovere un dialogo tra la Bibbia, la teologia, e le sfide contemporanee.
  • Sviluppare competenze nell’applicazione pratica della Parola di Dio nella vita personale, comunitaria e pastorale.

Acquisiti di Apprendimento

Al termine del programma, i partecipanti saranno in grado di:

  1. Comprendere e spiegare il significato teologico dell’ispirazione biblica.
  2. Analizzare i testi biblici utilizzando metodi critici e approcci ermeneutici contemporanei.
  3. Riconoscere la diversità e la ricchezza dei canoni biblici nelle tradizioni cattolica, protestante e ortodossa.
  4. Riflettere sull’importanza della traduzione e inculturazione della Bibbia nei diversi contesti culturali.
  5. Collegare i messaggi biblici alle sfide etiche, sociali e spirituali del presente.

1. Introduzione alla Sacra Scrittura

Introduzione

  • Definizione di ispirazione biblica e il suo significato teologico.
  • Relazione tra rivelazione, ispirazione e incarnazione.

Parte I: Il Carisma dell’Ispirazione Biblica

  • Approfondimento del significato teologico di ispirazione.
  • Analisi dei principali testi biblici sull’ispirazione.
  • Evoluzione del pensiero sull’ispirazione da San Tommaso agli esegeti moderni.

Parte II: Le Analogie dell’Ispirazione

  • Esplorazione del ruolo di Dio come causa strumentale attraverso gli autori umani.
  • Esempi di ispirazione nei testi dell’Antico e Nuovo Testamento.
  • Continuità tra Scrittura e comunità di fede nella tradizione e redazione.

Parte III: Psicologia ed Ecclesiologia dell’Ispirazione

  • Visione integrata tra ispirazione divina e partecipazione umana.
  • Aspetti comunitari e il ruolo del popolo di Dio nella trasmissione della rivelazione.

Parte IV: Verità Biblica e Inerranza

  • Distinzione tra verità teologica e limiti storici nei testi biblici.
  • Armonia tra fede e scienza nella lettura della Bibbia.

Parte V: Traduzioni e Canone Biblico

  • Analisi storica e teologica di traduzioni come la Settanta e la Vulgata.
  • Studio del processo di formazione del Canone Biblico e delle sue diverse versioni.

Parte VI: Principi e Questioni di Interpretazione Biblica

  • Metodi critici: analisi storica, letteraria e semantica.
  • Approcci contestuali: sociologia, antropologia, femminismo e teologia della liberazione.

2. Il Pentateuco

  • Esplorazione dei cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio.
  • Approfondimento delle tradizioni teologiche: creazione, alleanza e legge.

3. I profeti

  • Analisi dei profeti dell’VIII e VII secolo a.C. e delle loro implicazioni teologiche.

4. I Vangeli Sinottici

  • Studio del contesto storico e culturale dei Vangeli.
  • Analisi dei messaggi chiave nei Vangeli di Marco, Matteo e Luca, con particolare attenzione al Discorso della Montagna, al Pater Noster, e alle Parabole del Regno.

5. San Paolo

  • Studio della conversione di Paolo e del suo ruolo come fondatore di comunità.
  • Approfondimento della Prima Lettera ai Corinzi e delle questioni teologiche e morali trattate.

Una Pietra Miliare nello Studio della Bibbia

Il "Diplomato in Bibbia" non è solo un corso di studi, ma un’esperienza di crescita spirituale e intellettuale. Grazie a un approccio sistematico e critico, gli studenti saranno equipaggiati per affrontare le sfide della ricerca biblica e del dialogo teologico contemporaneo, sviluppando una comprensione profonda e trasformante della Parola di Dio.

Con il suo focus sull’ermeneutica, la traduzione e l’applicazione pratica, questo programma si propone di formare una nuova generazione di studiosi, educatori e leader pastorali in grado di portare la Bibbia al centro della vita e della missione della Chiesa.

Lista de cursos