Etica dell’Intelligenza Artificiale

Attraverso tre passaggi – tecnologia, etica, governance – viene proposto un metodo per entrare nei problemi umani dell’IA.
Codice del corso: ETS03
Professore: Paolo BenantiDr. Marina Russo
Obiettivi del corso:
Apprendere come tecnologie avanzate abbiano influsso sulla vita personale e collettiva. Non solo dal punto di vista materiale, bensì anche da quello ideale e di gestione della propria libertà.
Risultati dell’apprendimento:
Capacità di un fondato apprezzamento delle nuove frontiere dell’IA e appropriazione di strumenti concettuali che permettano la loro valutazione esistenziale e politica.
INDICE GENERALE
Premessa
Introduzione, Paolo Benanti
Note esplicative, Marina Russo
Parte I – Questioni di tecnologia
Parte II – Questioni di etica
Parte III – Questioni di governance