L'Economia di Dio
9 settembre 2017 | documento

JOÃO CÉSAR DAS NEVES
L'ECONOMIA DI DIO
EDS, Bologna 2016, pp.143, € 15,00
«Parlare dell’economia di Dio» e` un’espressione in- solita e provocante. Oggigiorno, l’opinione pubblica separa nettamente le questioni economiche da tutto cio` che e` onesto, buono e puro. In aggiunta, e per varie ragioni, l’econo- mia e` ancora piu` lontana da tutto cio` che e` trascenden- te, sublime, perfetto. Sia la vita economica – «l’econo- mia» – sia la scienza economica – «l’Economia» – sono entrambe considerate come elementi costitutivi del ma- le nel mondo. E cosi`, parlare dell’«economia di Dio» sembra un paradosso, o persino una bestemmia.