DOMUNI UNIVERSITAS

Notizie

Lettera della Rettrice - Marzo 2025
1 aprile 2025
Lettera della Rettrice - Marzo 2025

A volte la luce tarda ad apparire. Le giornate si allungano in un grigio uniforme e le notti sembrano più dense del solito. A volte si studia, si insegna, si ricerca con l’intuizione che qualcosa sia lì, ma resti velato. Aprile è tempo di passaggio: tra le stagioni, tra l’ombra e la luce, tra ciò che svanisce e ciò che nasce. Nulla è ancora visibile, eppure tutto è in germoglio. La linfa riprende a scorrere. E gli spiriti, stanchi o inquieti, ritrovano il loro slancio.

Il Cristo-Medico: Una lettura patristica e contemporanea della guarigione
14 marzo 2025
Il Cristo-Medico: Una lettura patristica e contemporanea della guarigione

Il Cristo-Medico, di Marc Mitri, esplora la figura di Cristo guaritore alla luce di Gregorio di Nissa. Unendo la tradizione patristica alle sfide contemporanee, quest’opera, con una prefazione di Marie-Anne Vannier, ripensa la salvezza come una restaurazione integrale dell’essere umano.

Ultime pubblicazioni
13 marzo 2025
Ultime pubblicazioni

Questo articolo presenta due opere di Domuni-Press sull'interpretazione dei Vangeli. Bruno Callebaut, in I Vangeli al crocevia delle esegesi, analizza gli approcci esegetici moderni e difende una lettura sfumata dei testi. Manuel Rivero, in Progredire nella verità, ripercorre il percorso del padre Lagrange, pioniere di un'esegesi che unisce fede e ragione. Queste opere offrono una riflessione approfondita sulla lettura dei Vangeli e la loro attualità.

Il Dialogo Interreligioso: Un Cammino Verso la Comprensione Mutua
28 febbraio 2025
Il Dialogo Interreligioso: Un Cammino Verso la Comprensione Mutua

Il Fratello Amir Jajé, OP ha sottolineato, durante la sua conferenza presso l'Università Cattolica del Madagascar, che il dialogo interreligioso si basa sul rispetto, sull'ascolto e sulla comprensione reciproca, favorendo una fraternità autentica.

Lettera della Rettrice – Febbraio 2025
25 febbraio 2025
Lettera della Rettrice – Febbraio 2025

Madagascar, in questo mese di febbraio, è stata una terra di incontri e di speranza. Lì, su quest'isola dove l’oceano e il cielo sembrano unirsi in un unico orizzonte, abbiamo scoperto una gioventù ardente, mossa dalla forza di un desiderio di apprendere che supera confini e oceani.

Domuni lancia il LIRP
13 febbraio 2025
Domuni lancia il LIRP

Domuni lancia il Laboratorio di Intelligenza e Ricerca Pedagogica (LIRP), uno spazio dedicato all’innovazione nell’insegnamento superiore a distanza. 13 febbraio 2025

Riassunto del seminario della PhD School
23 gennaio 2025
Riassunto del seminario della PhD School

Il seminario della PhD School di Domuni Universitas si è svolto mercoledì 22 gennaio 2025, riunendo oltre quaranta partecipanti da tutto il mondo.

La lettera della Rettrice, dicembre 2024
20 dicembre 2024
La lettera della Rettrice, dicembre 2024

Un messaggio di Natale intriso di solidarietà e speranza, rivolto a tutti, in particolare alle regioni in crisi dove vivono i nostri studenti e colleghi. Un invito a trovare forza e unità nella diversità per costruire un mondo più fraterno.

Sessione autunnale del Senato Accademico
29 novembre 2024
Sessione autunnale del Senato Accademico

Nella sessione plenaria autunnale del Senato Accademico di Domuni-Universitas, tenutasi il 28 novembre 2024, sono stati affrontati temi chiave sulla qualità accademica e l’innovazione pedagogica. È stato inoltre eletto un nuovo ufficio per un mandato di due anni.

La Lettera della Rettrice, novembre 2024
24 novembre 2024
La Lettera della Rettrice, novembre 2024

Recentemente, leggendo la lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione, sono rimasta colpita dalla sua profondità e dalla sua precisione. Il Papa descrive la lettura non come un semplice passatempo, ma come una vera e propria scuola dello spirito e del cuore.

Gustavo Gutiérrez, protagonista della teologia della liberazione
2 novembre 2024
Gustavo Gutiérrez, protagonista della teologia della liberazione

La professoressa María José Caram, che insegna teologia in lingua spagnola presso Domuni Universitas e l'Università Cattolica di Córdoba (Argentina), rende omaggio a Gustavo Gutiérrez, OP, recentemente scomparso, che è stato suo amico e mentore

Vita di Facoltà - Nuovi docenti
31 ottobre 2024
Vita di Facoltà - Nuovi docenti

All'inizio di quest'anno accademico, nuovi docenti entrano a far parte del corpo docente della Domuni-Universitas

La lettera della Rettrice, ottobre 2024
21 ottobre 2024
La lettera della Rettrice, ottobre 2024

Vi scrivo dal Cairo, città dai mille racconti, molto vicina alle zone di conflitto che, purtroppo, continuano a scuotere il nostro mondo. È sorprendente pensare che Domuni Universitas respiri con due polmoni: uno in Occidente e l’altro in Oriente.

Il messaggio della Rettrice, settembre 2024
25 settembre 2024
Il messaggio della Rettrice, settembre 2024

La vendemmia, momento radioso che segna la fine dell’estate, celebra la ricompensa degli sforzi ripetuti e discreti di coloro che hanno curato la vigna durante tutto l’anno. Mani attente hanno potato in pieno inverno, sopportando il freddo pungente, temendo la grandine delle tempeste primaverili ed estive.

None « 1 2 3 ... »