Lettera della Rettrice – Ottobre 2025
A Baghdad, Domuni Universitas celebra i suoi primi laureati arabofoni, una celebrazione del sapere e dell’incontro tra le culture.
A Baghdad, Domuni Universitas celebra i suoi primi laureati arabofoni, una celebrazione del sapere e dell’incontro tra le culture.
Il Master of Arts in Islamologia, frutto della collaborazione tra Domuni Universitas e l’Istituto Domenicano di Studi Orientali (IDEO) del Cairo, rappresenta un percorso universitario online di alto livello dedicato allo studio scientifico della tradizione islamica, considerata nelle sue dimensioni storiche, teologiche, filosofiche e spirituali.
Una mini-serie che mette in luce coloro che fanno la vita di Domuni Universitas: studenti, docenti ed equipes impegnate. Episodio 5: focus su Samuel Briois, in missione a Roma, che esplora la filosofia come strumento di dialogo con il mondo, in una formazione che unisce flessibilità, rigore accademico e radicamento spirituale.
L’opera di Philippe Montoisy, pubblicata nel 2023 da Domuni-Press, è stata inclusa nella selezione finale del Premio dei Lettori assegnato dal Servizio Storico della Difesa.
Dal 4 all’11 luglio 2026, la International Summer School di Tours (Francia) offrirà un’immersione accademica intensiva con studenti e docenti provenienti da tutto il mondo.
Nel 2025-2026, Domuni-Universitas organizzerà tre Giornate di Studio Partecipative e una International Summer School, combinando apprendimento online e incontri in presenza.
L'anno accademico 2025-2026 della Domuni-Universitas si apre all'insegna dell'incontro e della condivisione, con Giornate di Studio Partecipative in presenza e, nel luglio 2026, l'International Summer School di Tours.
Studiare a distanza è un’opportunità preziosa. Per accompagnare i propri studenti, Domuni Universitas ha messo in atto un dispositivo di mentoring universitario.
Costruire il tempo significa creare dei ritmi: ritmi di concentrazione, di lavoro, di scambio… e soprattutto ritmi di riposo, di relax, di silenzio.
Una mini-serie che mette in luce coloro che danno vita a Domuni: studenti, docenti e team impegnati. Episodio 4 : ritratto di Anna Pingwie, laureata in Teologia, il cui percorso a distanza rivela una notevole capacità di coniugare impegno personale, approfondimento spirituale e trasformazione interiore.